Le nove librerie e le quattordici cartolibrerie della Città sono rimaste chiuse per una intera giornata per protestare contro il Comune… Sul Sentierone, da parecchi giorni, è in svolgimento la tradizionale manifestazione-vendita di libri organizzata dall’Ente Nazionale Fiera del Libro. Gli organizzatori, visto il buon andamento delle vendite, anche per gli sconti molto consistenti che vengono effettuati, hanno chiesto al Comune una proroga di alcuni giorni dell’esposizione-vendita ed una possibilità di ulteriore ampliamento dello spazio, che già ora, supera la lunghezza lineare di centro metri. Il Comune ha risposto in modo positivo per cui, per altri giorni, le bancarelle offriranno i libri a prezzi scontati. I librai cittadini però non ci stanno anche perché per loro, questo è un periodo di notevole crisi delle vendite. La loro associazione ha fatto presente agli amministratori l'inopportunità della decisione assunta, ma il Comune non ha cambiato idea, le bancarelle occuperanno ancora per qualche giorno il Sentierone: da qui la decisione assunta di una vera e propria “serrata“, una situazione che mai si era verificata in precedenza nella lunga storia delle librerie cittadine.