Back to top
Seguici su
Cerca

Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

L’inventario costituisce l’elenco degli immobili, corredato dai relativi decreti di vincolo, sottoposti a tutela come beni culturali per il loro rilevante valore artistico, storico o archeologico, ai sensi del Decreto Legislativo 22/01/2004 n. 42, art. 10Codice dei beni culturali e del paesaggio (già Legge 1 giugno 1939, n. 1089, “Tutela delle cose di interesse artistico o storico”). Sono inclusi, inoltre, alcuni immobili, in particolare giardini e parchi, assoggettati a specifico vincolo come beni paesaggistici, ai sensi del medesimo Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 , art.136 ( già Legge 29 giugno 1939, n. 1497, “Protezione delle bellezze naturali”).

Visualizza i beni la cui descrizione contiene...
... di tipo...
126 Bene culturale Tratto di cinta veneta quattrocentesca in via Camozzi
127 Bene ambientale Giardino in via Pignolo, 80
128 Bene ambientale Giardino in via Pignolo, 70
129 Bene culturale Palazzo ex Frizzoni con giardino e zona di rispetto in piazza Matteotti, 27
130 Bene culturale Chiesetta di Sant'Antonio in Foris in via Borgo Palazzo, 4-4a
131 Bene ambientale Giardino in via Sant'Alessandro, 71
132 Bene culturale Caserma Francesco Nullo e annessa chiesa del Galgario (secolo XVIII) con avanzi antichi in via del Galgario
133 Bene culturale Ex palazzo Mazzola in via Tasso, 49
134 Bene culturale Palazzo Lupi con giardino in via Pignolo, 98
135 Bene ambientale Giardino in via Masone, 20-22
136 Bene ambientale Giardino in via San Lorenzino, 13
137 Bene ambientale Giardino in via Tasso, 49
138 Bene ambientale Giardino in via Sudorno, 44
139 Bene ambientale Giardino della Villa Benaglia in via San Matteo alla Benaglia, 15
140 Bene ambientale Giardino in via Pignolo, 84
141 Bene ambientale Giardino in via Pignolo, 86
142 Bene culturale Casa e giardino in via Pignolo, 56
143 Bene culturale Torre medioevale in via Longuelo
144 Bene culturale Casa dei Sordomuti con zona di rispetto in via Pignolo, 58
145 Bene culturale Casa in viale Vittorio Emanuele, 52
146 Bene culturale Complesso monumentale di San Fermo con zona di rispetto in via Santi Maurizio e Fermo, 11
147 Bene culturale Chiesa della Madonna dello Spasimo (detta Chiesa di Santa Lucia) in via XX Settembre
148 Bene culturale Portale dell'edificio in via XX Settembre, 80
149 Bene culturale Facciata dell'edificio in via XX Settembre, 79
150 Bene culturale Facciata dell'edificio in via XX Settembre, 70