L’inventario costituisce l’elenco degli immobili, corredato dai relativi decreti di vincolo, sottoposti a tutela come beni culturali per il loro rilevante valore artistico, storico o archeologico, ai sensi del Decreto Legislativo 22/01/2004 n. 42, art. 10Codice dei beni culturali e del paesaggio (già Legge 1 giugno 1939, n. 1089, “Tutela delle cose di interesse artistico o storico”). Sono inclusi, inoltre, alcuni immobili, in particolare giardini e parchi, assoggettati a specifico vincolo come beni paesaggistici, ai sensi del medesimo Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 , art.136 ( già Legge 29 giugno 1939, n. 1497, “Protezione delle bellezze naturali”).
51 | Bene culturale |
Battistero in piazza Duomo
| | |
52 | Bene culturale |
Cappella Colleoni in piazza Duomo
| | |
53 | Bene culturale |
Duomo in piazza Duomo
| | |
54 | Bene culturale |
Chiesa di San Pancrazio in via San Pancrazio
| | |
55 | Bene culturale |
Luogo Pio Colleoni in via Colleoni, 11
| | |
56 | Bene culturale |
Chiesa e Chiostro del Carmine in via Colleoni
| | |
57 | Bene culturale |
Palazzo Vecchio o della Ragione in piazza Vecchia
| | |
58 | Bene culturale |
Casa detta del Seminarino (1689) in via Tassis, 12
| | |
59 | Bene culturale |
Casa già Lupi e Zanchi in via Tassis, 3
| | |
60 | Bene culturale |
Casa Mangili in via Donizetti
| | |
61 | Bene culturale |
Obelisco nei giardini di Santa Marta (ora piazza Vittorio Veneto)
| | |
62 | Bene culturale |
Palazzo Malliani in via Tasso, 89
| | |
63 | Bene culturale |
Lazzaretto in piazzale Goisis, 6
| | |
64 | Bene culturale |
Porta medievale del Raso ora Molini in via Camozzi
| | |
65 | Bene culturale |
Chiesa di Sant'Anna in piazza Sant'Anna
| | |
66 | Bene culturale |
Chiesa di Santa Caterina del Caniana (1638) e avanzi della Chiesa antica della Casa Parrocchiale in via Santa Caterina
| | |
67 | Bene culturale |
Chiesa delle Grazie con affreschi del secolo XIX in largo Porta Nuova
| | |
68 | Bene culturale |
Chiesa di San Rocco (secolo XV) in via Broseta
| | |
69 | Bene culturale |
Chiostro delle Grazie (1422) in viale Papa Giovanni XXIII
| | |
70 | Bene culturale |
Colonna in viale Santuario dell'Addolorata
| | |
71 | Bene culturale |
Salone del secolo XVI nel Palazzo Provinciale in via Tasso, 8
| | |
72 | Bene culturale |
Palazzo del Ricovero con due monumenti nell'atrio in Largo Porta Nuova, 2
| | |
73 | Bene culturale |
Chiesa dell'Ospedale Maggiore (di Santa Maria e San Marco) in via Locatelli
| | |
74 | Bene culturale |
Casa già Morandi, già Pizzolari in via Arena, 26
| | |
75 | Bene culturale |
Chiesa di San Michele dell'Arco (secolo XVIII) in via Rivola
| | |