Back to top
Seguici su
Cerca

Come compilare il modello 21 - conto della gestione per le somme incassate a titolo di imposta di soggiorno?

Nel conto della gestione dovranno essere riportate, in modo consequenziale, le somme effettivamente riscosse nel periodo 01/01/2019 al 31/12/2019 e indicati gli estremi della riscossione, i riferimenti dei riversamenti delle somme alla tesoreria del Comune.

Il conto della gestione dell'agente contabile riporta le seguenti informazioni:

  • gestore: intestazione esercizio, denominazione della ditta individuale o della società e del soggetto preposto all’amministrazione della stessa, sede legale/residenza, partita IVA e Codice Fiscale
  • struttura: riportare la denominazione e la classificazione della struttura ricettiva o delle strutture ricettive gestite
  • n° ordine: numero progressivo dell'operazione da assegnare ad ogni riga compilata
  • periodo e oggetto della riscossione: ad esempio "Gennaio - IDS"
  • estremi riscossione, ricevuta n°: riportare il numero progressivo della prima e dell’ultima quietanza rilasciata agli ospiti nel periodo di riferimento. Ad es.: in caso di emissione di n. 80 ricevute o fatture nel mese di gennaio 2019, verrà indicato “dalla n. 01 alla n. 80/2019”
  • importo: indicare l’importo complessivo dell’imposta riscosso nel mese di riferimento
  • versamento in tesoreria: le somme incassate a titolo di imposta di soggiorno sono riversate al Comune trimestralmente. Pertanto, dovrà essere compilat solo la riga relativo al mese nel quale è stato effettuato il riversamento. Si riportano di seguito le scadenze previste dal regolamento per l’anno 2019:
  1. 30/04/2019 riversamento incassi I trimestre 2019
  2. 30/07/2019 riversamento incassi II trimestre 2019
  3. 30/10/2019 riversamento incassi III trimestre 2019
  4. 30/01/2020 riversamento incassi IV trimestre 2019
  • quietanza n°: in caso di riversamento tramite bonifico o PagoPA, riportare gli estremi del C.R.O. o T.R.N. (codici identificativi della transazione) e la data dell’ordine; se il riversamento è effettuato mediante bollettino di conto corrente postale, indicare gli estremi del VCYL e la data del versamento (si veda timbro di quietanza apposto dall’ufficio postale sul bollettino)
  • importo: indicare l’importo riversato al Comune
  • note: il campo “Note” è liberamente utilizzabile per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento dei dati contabili inseriti nel modello.

Il totale degli importi del versamento in tesoreria deve corrispondere al totale degli importi riscossi.

Consulta un esempio di Modello 21 correttamente compilato