Back to top
Seguici su
Cerca

Chiedere una deroga ai limiti acustici per attività di cantiere

Descrizione

Rispettare i limiti acustici per attività di cantiere

I cantieri, stradali, edili o altri assimilabili, che utilizzino nel corso delle normali lavorazioni, macchinari particolarmente rumorosi sono soggetti alla disciplina relativa alle attività rumorose.

Il Regolamento 06/02/2006, n. 61 stabilisce per i cantieri dei limiti acustici che derogano rispetto a quelli previsti dalla zonizzazione acustica.

Le emissioni devono pertanto rispettare i seguenti limiti, ai quali non sono concesse ulteriori deroghe:

  • se l'attività rispetta i limiti di orario e di intensità previsti dal regolamento è sufficiente presentare una comunicazione per attività di cantiere nel rispetto dei limiti acustici del Regolamento 06/02/2006, n. 61, art. 4.1
  • se l'attività non rispetta i limiti di orario e di intensità previsti dal regolamento è necessario presentare un'istanza di autorizzazione per attività di cantiere in deroga ai limiti acustici del Regolamento 06/02/2006, n. 61, art. 4.2.

Se un cittadino ritiene che l'attività di un cantiere non rispetti i limiti previsti dal regolamento può presentare un esposto.

Approfondimenti

I cantieri stradali possono operare tutti i giorni, comprese le domeniche e i festivi, dalle 06:00 alle 22:00 rispettando il limite LAeq di 70 dB(A). Sulle circonvallazioni è possibile proseguire l’attività anche durante l’orario notturno.

I cantieri edili e assimilabili possono operare solo nei giorni feriali dalle 07:00 alle 20:00 rispettando il limite LAeq di 70 dB(A).

L'uso di macchinari particolarmente rumorosi (seghe circolari, frese stradali, macchine per movimento terra, betoniere, compressori a scoppio, martelli pneumatici ecc.) deve essere effettuato dalle 08:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 19:00.

Le istanze in deroga per i cantieri di opere o lavori pubblici, la cui committenza è l’Amministrazione comunale, saranno autorizzate anche in deroga alle procedure di cui sopra, dalla direzione competente alla realizzazione dell’opera, la quale ne valuterà la rilevanza, l’interazione con gli aspetti viabilistici e le esigenze specifiche di esecuzione dell’intervento

Il provvedimento autorizzativo stabilirà le condizioni di svolgimento del cantiere medesimo, la durata, gli orari e gli eventuali limiti in deroga.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?