Back to top
Seguici su
Cerca

Partecipare al progetto "Mangio locale e penso universale"

Descrizione

Partecipare al progetto "Mangio locale e penso universale"

Il progetto di educazione alimentare Mangio locale e penso universale nasce per promuovere il benessere, la cultura del cibo e la socializzazione. Si inserisce nel quadro di BeWell il quale contiene varie attività legate al movimento, all'alimentazione, alla salute per una filosofia dello stare bene e nel progetto europeo BigPicnic sulla sicurezza alimentare.

 

In Comune di Bergamo …

Da diversi anni, nelle scuole della città si propone il progetto Mangio locale e penso universale che include il progetto Un orto a scuola. Si approfondisce così il tema dell'origine del cibo e del suo legame con il territorio, degli orti scolastici, la sicurezza alimentare, la sostenibilità ambientale, la guida per l'utilizzo della mensa scolastica, la guida sulle etichette alimentari, la giornata mondiale dell'acqua.

Una volta al mese i bambini e i ragazzi che usufruiscono delle mense scolastiche cittadine (infanzia, primarie e secondarie di primo grado) hanno la possibilità di consumare un pasto interamente a base di prodotti a kilometro zero, provenienti da aziende agricole del territorio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?